Ti interessa?

Trovaci sul territorioInvia richiesta

Perché diventare volontario

Il volontario è colui che offre il proprio tempo e la propria energia, contribuendo alla realizzazione di un grande progetto per la comunità in cui vive. Ha un'entusiasmante opportunità per acquisire nuove abilità, incontrare nuove persone e sentirsi parte di un gruppo con gli stessi suoi valori. Croce Verde Torino offre un posto a chiunque voglia sentirsi utile aiutando le persone nei momenti di difficoltà.

Unisciti a noi

Chi può diventare volontario

L’attività della Croce Verde è resa possibile grazie a persone come te, che contribuiscono con i propri vissuti, talenti e capacità. Le nostre esigenze sono in continuo cambiamento, ragione per la quale siamo pronti a coinvolgerti nel progetto che più ti interessa! Esplora le opportunità in questa pagina.

Le attività sono riconducibili alle seguenti tipologie:

Trasporti in ambulanza
- Trasporti Urgenti in convenzionamento con il sistema emergenza-urgenza 118 finalizzati al primo soccorso e al trasporto del paziente, nel miglior modo possibile, verso la struttura ospedaliera;
- Trasporti d'istituto nel caso di trasporto da/tra presidi ospedalieri e da/verso abitazione a carattere non urgente in convenzione con ASL o su richiesta di cittadini e/o strutture private.

Trasporti per disabili
- Le persone, momentaneamente o permanentemente, in stato di bisogno, vengono accompagnate con mezzi speciali che permettono l'accesso alle carrozzine, su richiesta di cittadini e/o strutture private.

Assistenza sanitaria per eventi e per le manifestazioni sportive
- Copertura sanitaria alle manifestazioni, siano esse di carattere musicale, sportivo o più semplicemente di aggregazione sociale, garantendo la sicurezza dei partecipanti attraverso l’impiego di ambulanze di soccorso avanzato (presenza di medici e infermieri), ambulanze di soccorso di base (presenza di autisti-soccorritori), postazioni mediche avanzate (PMA Tensostrutture o ambulatori con presenza di medici e infermieri) e squadre di soccorso composte da soccorritori formati secondo gli standard regionali.

Protezione Civile
- Croce Verde Torino opera, in collaborazione con il dipartimento di Protezione Civile, all’interno della Colonna mobile ANPAS, con un proprio Nucleo Sanitario di volontari specificatamente formati e mezzi logistici dedicati.

Soccorso su piste
- Assistere gli infortunati sulle piste di sci, prestare loro il primo soccorso provvedendo al successivo trasporto a valle, nelle strutture di accoglienza. Attualmente la Squadra di montagna è presente sul comprensorio della Via Lattea (comprendente le stazioni di: Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere), a Bardonecchia ed a Montoso.

Formazione
- Croce Verde Torino è agenzia formativa Regione Piemonte per l’abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico DAE. È agenzia formativa accreditata SIMEUP per l’apprendimento delle manovre salva vita in età pediatrica. Eroga corsi di formazione a privati cittadini, aziende e studenti delle scuole superiori.